Anticamente Lizzano era chiamato Masolizano o Massae Lixani. Pare che la derivazione origini da "liciano" ovvero luogo dei lecci.
Uno dei periodi piu' importanti nella storia di Lizzano fu certamente il periodo in cui Papa Leone X istitui' la "Contea di Belvedere". Fu una delle molte contee istituite nel periodo dal papato che intendeva servirsene a difesa del crescente potere del Comune di Bologna ed in particolare dell'influenza sempre in crescita della famiglia Bentivoglio.
Ecco che proprio per questo motivo furono concesse delle situazioni di autonomia dalla Chiesa alle famiglie fedeli che combattevano lo strapotere dei Bentivoglio; in questa ottica Leone X diede ai Bargi vari possedimenti, poi fu la volta dei Rossi a Pontecchio, poi di Labante ai Grassi, Samoggia ai Ludovisi, Vigo e Monzuno ai Volta, Seravalle a Cesare Castelli e, appunto Belvedere a Giovan Galeazzo Castelli.
La contea fu tolta dal successivo Papa Clemente VII su sollecitazione del Senato bolognese che osteggiava in tutti i modi la presenza di queste "nazioni autonome" nel proprio territorio. Belvedere fu ridata a Galeazzo nel 1528 e poi definitivamente tolta nel 1532.
Il Comune per molti secoli e fino al 1862 si chiamo' semplicemente Belvedere; il primo documento in cui si fa cenno a Lizzano e' un decreto del Re Longobardo Astolfo del 753 col quale viene donato il territorio a S.Anselmo, abate di Nonantola.
Curiosa l'esistenza di un altro paese sul versante meridionale Toscano, posto piu' o meno alla stessa altezza chiamato Lizzano Pistoiese.
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
San Lazzaro di Savena - Il portale dedicato a San Lazzaro di Savena, la storia, le caratteristiche e gli eventi che maggiormente caratterizzano il Comune Bolognese.
http://www.sanlazzarodisavena.net
Casalecchio di Reno - Località in provincia di Bologna posta sullo sbocco del Reno e rigoglioso centro industriale,artigianale ed agricolo.Si estende ai piedi del Colle di S.Luca ed è in parte affiancato dalle colline dell'Eremo,pendici dei primi colli dell'
Appennino Emilian
http://www.casalecchiodireno.it
San Giovanni in Persiceto - San Giovanni in Persiceto è un tranquillo comune a 21 km da Bologna,ad ovest del torrente Samoggia e del fiume Reno,in una zona di vecchia bonifica,costituito da numerose zone verdi e divenuto famoso per la presenza del Museo del Cielo e della Terra
http://www.sangiovanniinpersiceto.com
San Lazzaro di Savena - Comune in provincia di Bologna le cui colline, di formazione carsica,sono un patrimonio ambientale e nel cui cuore si è costituito il Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell`Abadessa,ricco di famose grotte quali Farneto, Spipola e Croara
http://www.sanlazzarodisavena.com
Budrio - Il sito interamente dedicato ad uno dei comuni piu' importanti dei dintorni di Bologna. Le notizie storiche, le feste, le principali attrattive artistiche e culturali.
http://www.budrio.info
Minerbio - Comune di oltre 8000 abitanti che si trova ad una ventina di chilometri dal capoluogo Bologna che trae il suo nome dalla dea Minerva cui era era dedicato un tempio antico chiamato Selva Minervese.
http://www.minerbio.com
Crevalcore - Comune di oltre 13000 abitanti distante 31 chilometri da Bologna situato al confine con le provincie di Ferrara e di Modena. Territorio ricco di storia e di attrattive artistico culturali diede i natali al celebre scienziato Marcello Malpighi.
http://www.crevalcore.net
Pieve di Cento - Pieve nasce sotto il dominio del Vescovo di Bologna,diventa libero Comune e poi subisce varie dominazioni.Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze artistiche,culturali e religiose, oggi patrimonio della provincia di Bologna a cui appartiene...
http://www.pievedicento.com
La Regione Emilia Romagna - Il Portale sulla regione dell'Emilia Romagna che racconta i luoghi da visitare nelle città di Bologna, Ravenna, Parma, Ferrara, Forlì, Cesena, Rimini, Reggio Emilia, Modena e Ravenna.
http://www.emilia-romagna.net
Emilia Online - Turismo e Viaggi in Emilia Romagna: un portale che vi guida alla scoperta degli Eventi della Regione Emilia Romagna in Estate, Autunno, Inverno e Primavera.
http://www.emiliaonline.it
Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it
Turismo in Emilia Romagna - L'Emilia Romagna, la sua Storia, l'Arte e la Cucina. Un Viaggio nella Regione che vanta grandi artisti, un passato ricco di eventi e personaggi e Ricette celebri in tutto il mondo.
http://www.emiliaonline.com